Sito in dialetto calabrese (dialetto di Crucoli - KR) creato da Franco ARTESE |
|||
NOVITA' Pubblicate le mie poesie clicca sul link |
Poesie Mie | ||
CONCORSI LETTERARI CITTA' DI CRUCOLI - 2022 Premio Giuseppe Barberio - il valore del dialetto come elemento identitario di una comunità. -Scadenza 20 giugno 2022 Poesia singola in vernacolo . Libro edito di poesia in vernacolo pubblicato dopo il 2015 Libro edito di racconti sia in vernacolo che in italiano pubblicato dopo il 2015
Premio Lucrezia Paletta: La Forza delle Radici”. Scadenza 10 giugno 2022 Poesia singola avente come tema l'emigrazione e il richiamo delle radici. Si partecipa con un massimo di tre poesie in italiano o in vernacolo, oppure in spagnolo. Libro edito di racconti sull'emigrazione pubblicato dopo il 2018. Saggio breve inedito sull'emigrazione. |
|||
I Cugnali 'e Crucuddru |
f.artese60@gmail.com |
A ‘Ntonu e a Rachela |
|
Acqua ‘e Bonifaciu |
![]() |
Quanti siri n’assettammu ccù Manuéla Iddr’arrangava ccù ‘a pertica ‘nti mani Sentennu ssù triatu puru ‘Ntonu Vid’a Rachela chi scila’r’u rosaru “Ssa ruga ruga un c’è rimastu nuddru, E ccù’r’u jitu all’irtu d’a Pezzenta “Cc’accucchj, ‘Ntò, quala cavarcatura?! Ccussì ‘mpruvisu arminu na misca: ‘A giuventù, i cumpari, a mammaranna ‘U focu ‘ncasa e pò i deci’anni ‘e guerra ‘A ‘ssà parola s’acqueta’d’ogne pena Aza’r’u puzu a’r’a luna, spia l’aroggiu: Trasa e si vota attasu chi si sbrazza Rachela ‘u scregna mentri capizzìa: Coddra’r’u sulu ‘ccù nu cielu e vampa ‘Aviti i rinnini vanu ‘ntrizzannu vuli Franco Artese Per leggere la versione italiana |
|
Consulta L'@rtesino: il dizionario calabrese |
|||
contiene 10.000 parole |
|||
Alcuni anziani contadini di Crucoli cantano per Eugenio Bennato le antiche canzoni. Nonostante l’età, le loro voci consentono di apprezzare ancora le cantate tradizionali. Le registrazioni, risalenti al 1976, assumono un indiscutibile valore documentario e restituiscono il clima gioioso di una serata conviviale tra amici essendo in presa diretta. |
|||
LEGGI IL LIBRO DEI PROVERBI CALABRESI | Leggi le canzoni e i rosari della tradizione religiosa di Crucoli. | ||
![]() |
![]() |
||
900 proverbi calabresi dalla A alla Z | |||
‘A gaddrina fa l'ovu e aru gaddru li jusca'r'u culu | |||
Chjanu mérula c'a via è petrusa | |||
Da robba chi 'un pagu, stricaminni | Madonna di Manipuglia - di E. GHISONI |
||
Du gabbu 'un si'n'ni mora ma si'n'ni malu campa |
|||
VAI AI DISEGNI | |||
Tutti i disegni contenuti nel sito e la supervisione grafica sono di Emanuela GHISONI | |||